Alla scoperta della manna nella Riserva dello Zingaro!
Pensavate che la manna fosse una leggenda biblica? Invece esiste e si può raccogliere ancora oggi. L’abbiamo scoperto in Sicilia, nella bellissima Riserva dello Zingaro, lungo uno dei più scenografici tratti di costa che ci sia capitato di vedere. Un mare e una costa...
Che storie al Colle del Moncenisio!
Potete vedere le tappe di questo itinerario qui Valicare il Colle del Moncenisio, in territorio francese dal Trattato di Parigi del 1947, è come attraversare secoli di storia. Posto tra la Savoia e la Val Cenischia, ramo della Val di Susa in Piemonte, è stato...
Dal Moncenisio tra storia, arte e paesaggi
Come ci è venuto in mente questo itinerario? Come sempre, partendo da una suggestione, una curiosità e poi aggiungendo, ritoccando, in un continuo limare e perfezionare ciò che stiamo sognando e progettando. Dall’antichità al medioevo fino all’età moderna il Colle del...
Sapori autentici e … nascosti a Framura
A volte capita di entrare in un ristorante quasi per caso. Nel senso che non si è cercato appositamente, non si sono fatte ricerche in rete, nessuno ce lo ha raccomandato. E anche l’aspetto esterno è tranquillo, quasi un discreto invito amichevole a fermarsi proprio...
Villa Taranto: viaggio in paesi lontani
Conosciuto a livello internazionale, il Giardino di Villa Taranto rimane una meta irrinunciabile per chiunque si trovi sul Lago Maggiore. Esteso su venti ettari, è tra i più ricchi giardini botanici d'Europa. In una giornata di metà maggio, ci siamo ...
Quale turismo a Framura? Intervista a Enrico Barbieri
Siamo ritornati a Framura, una località ligure vicino a Levanto e alle più famose Cinqueterre. Noi ci ricordiamo il paradiso che erano le Cinqueterre e il sentiero che le univa con faticosi saliscendi e lunghe gradinate che dai paesi in riva al mare salivano fino a...