I Giardini di Villa della Pergola ad Alassio
Superata la breve salita che dalla stazione di Alassio arriva direttamente all’ingresso dei Giardini di Villa della Pergola, un cancello in ferro battuto racchiuso tra due alti muri è la porta ”segreta” che introduce alle delizie di questo bellissimo parco. Ci...
I Baci di Alassio, una tradizione della Liguria
Tra i tipici dolci liguri vi sono anche i famosi Baci di Alassio, deliziose palline di pasta di nocciole formate da due metà semisferiche unite da una crema al cioccolato. Ad Alassio eravamo andati per visitare i meravigliosi Giardini di Villa della Pergola, ma non ...
150 anni della Società Geografica Italiana
Buon compleanno e complimenti, Società Geografica Italiana ! Mentre scrivo questo augurio mi sembra di ritornare bambina, quando aprivo i libri di geografia e i miei primi atlanti scolastici e mi perdevo a fantasticare. Mi vedevo come una esploratrice che andava......
A Duino il romantico castello di R.M. Rilke
Potete vedere le tappe di questo itinerario qui Appare su uno sperone di roccia, quasi immerso nel mare. E’ il castello di Duino visto dalla romantica passeggiata del Sentiero Rilke, che costeggiando il golfo di Trieste ci avvicina passo dopo passo a questa...
Il Guercino a Piacenza
Questa primavera non potevamo mancare la mostra Guercino a Piacenza (4 marzo - 4 giugno 2017), con la visita guidata che permette di avvicinarsi tanto agli affreschi della cupola del Duomo che sembra quasi di poterli "toccare". Salire nel cuore più nascosto della...
Polesine, terra senz’ombra
“Terra senz’ombra”, è la definizione data da Pietro Donzelli, fotografo milanese affascinato dalla bellezza sottile e conturbante del Polesine. Un Polesine rigorosamente in bianco e nero, come i ricordi degli anni Cinquanta che rivivono nelle immagini poetiche,...