Museo delle Maschere di Mamoiada
Un viaggio tra riti ancestrali nel cuore della Sardegna al Museo delle Maschere di Mamoiada, patria di Mamuthones e Issohadores . Anche altri due paesi barbaricini mantengono la tradizione antichissima delle maschere zoomorfe che...
La partita a scacchi di Marostica (con pedine viventi)
Dall’alto del castello di Marostica frecce di fuoco tagliano l’oscurità della notte per incendiare i bordi della grande scacchiera che occupa la piazza antistante. Inizia uno degli spettacoli più scenografici che abbia mai visto. Due ore...
Sul Ponte di Bassano
Finalmente eccomi sul Ponte degli Alpini a Bassano del Grappa. Dopo aver gironzolato per la città, per le sue piazze e visitato il Museo Civico, ora sono sul suo famoso ponte e posso godermi la vista sul Brenta e sul Massiccio del Grappa,...
Bassano del Grappa, non solo il ponte!
Conosci Bassano del Grappa solo per il suo famoso ponte? Peccato, perché Bassano può offrire emozionanti scoperte a chi la visita con l'occhio attento ai particolari, apprezzando la sua atmosfera di serena, piccola città della Serenissima...
Al Passo della Rossa

Al Passo della Rossa

Testo e foto di Alberto Fornasier   Durante una breve vacanza a Crampiolo (Crampiolo, il nostro "paradiso" in montagna), abbiamo deciso con Laura di salire al Passo della Rossa. Sei ore tra andata e ritorno. Non molto. Ma quello che non sapevamo prima di avviarci...

leggi tutto

Gradisca, la fortezza sull’Isonzo

Lungo il nostro vagabondaggio sull'itinerario friulano ispirato al tratto italiano dell’Alpe Adria Trail, siamo arrivati a Gradisca d’Isonzo.  Un nome un po’ particolare, che fa sorridere chi conosce il cinema di Fellini ma, scherzi a parte, Gradisca  è una...

leggi tutto
La cultura di Golasecca, in riva al Ticino

La cultura di Golasecca, in riva al Ticino

La cultura di Golasecca di derivazione celtica si è sviluppata nel nord Italia, tra i fiumi Po, Serio e Sesia fino ai valichi alpini. Nell’area vicino al Ticino, nella zona di Monsorino, sono ancora visibili i cosiddetti  "Cromlech", allineamenti di pietre che...

leggi tutto