Levanto-Bonassola-Framura. Quello che (a volte) il blog non dice
Non so voi, ma noi qualche volta ci fidiamo delle indicazioni dei blog. Naturalmente poi controlliamo sempre su altre fonti, ma mettendo a confronto diverse indicazioni riusciamo quasi sempre ad avere una idea piuttosto veritiera di dove vogliamo andare (per poi...
Scendiamo … nel Foro Romano
Non potevamo mancare una visita al Foro Romano, nel centro di Milano, dopo avere visto l'emozionante cripta di San Sepolcro, edificata sopra una parte dello stesso foro, di cui conserva la pavimentazione di epoca augustea. Fu agli inizi degli anni Novanta, durante i...
Realtà virtuale alla Scuola di Cinema di Milano
Un’esperienza particolare, quella offerta dalla Civica Scuola di Cinema di Milano, con la mostra dedicata al 70° anniversario del referendum del 2 giugno 1946, che decise la nascita della repubblica italiana. “Domani 2 giugno 1946” è il titolo del “film immersivo a...
Rifiorisce Orticola
A Milano una anziana dama aristocratica ogni primavera rifiorisce splendidamente. E’ la Società Orticola di Lombardia, nata il 16 dicembre 1865. Una bella età! Ma proprio non dimostra i suoi 150 anni, anche perché si mostra in pubblico con la freschezza...
Un Manigoldo in Casa Testori
“Il Gran Teatro Montano”, così definì Giovanni Testori l’insieme stupefacente delle cappelle del Sacro Monte di Varallo. Il più antico dei Sacri Monti piemontesi-lombardi, iniziato a fine ‘400 grazie al francescano Padre Bernardino Caimi, già custode del Santo...
La Settimana del Design a Milano
Milano è una città vivace, ricca di eventi. Tra i più importanti, in concomitanza con il famosissimo Salone del Mobile vi è l’ormai tradizionale FuoriSalone, ossia Milano Design Week (d’accordo è un evento internazionale, ma usare la nostra bella lingua e...