Museo delle Maschere di Mamoiada
Un viaggio tra riti ancestrali nel cuore della Sardegna al Museo delle Maschere di Mamoiada, patria di Mamuthones e Issohadores . Anche altri due paesi barbaricini mantengono la tradizione antichissima delle maschere zoomorfe che...
La partita a scacchi di Marostica (con pedine viventi)
Dall’alto del castello di Marostica frecce di fuoco tagliano l’oscurità della notte per incendiare i bordi della grande scacchiera che occupa la piazza antistante. Inizia uno degli spettacoli più scenografici che abbia mai visto. Due ore...
Sul Ponte di Bassano
Finalmente eccomi sul Ponte degli Alpini a Bassano del Grappa. Dopo aver gironzolato per la città, per le sue piazze e visitato il Museo Civico, ora sono sul suo famoso ponte e posso godermi la vista sul Brenta e sul Massiccio del Grappa,...
Bassano del Grappa, non solo il ponte!
Conosci Bassano del Grappa solo per il suo famoso ponte? Peccato, perché Bassano può offrire emozionanti scoperte a chi la visita con l'occhio attento ai particolari, apprezzando la sua atmosfera di serena, piccola città della Serenissima...
Gubana, gubanz o gubaniza?

Gubana, gubanz o gubaniza?

Gubana, ma anche gubanz e gubaniza, come la chiamano gli sloveni. Infatti questo dolce (che noi abbiamo mangiato a Cividale) è tipico delle Valli del Natisone nel Friuli orientale, al confine con la Slovenia. Le Origini E si sa che nelle valli, fra i boschi, vivono...

leggi tutto

Cividale, la città dai tre nomi

Siamo in Friuli. Ce lo dicono i doppi nomi (italiano/friulano) delle piccole stazioni attraversate dalla litorina che sbuffa lenta tra Udine e Cividale. Vediamo scendere passeggeri a San Gottardo/San Gotart, Remanzacco/Remanzâc, Moimacco/Muimans e...

leggi tutto

Museo Branca: un pezzo di storia di Milano

Oggi vi racconto una “scoperta” nata sull’onda dei ricordi. Il Fernet Branca (sì, proprio il famoso liquore che “digestimola”) era associato nei miei ricordi d’infanzia a Carosello. Non hai mai sentito parlare di Carosello? (beato te che sei così giovane!) Era la...

leggi tutto

Splende l’autunno al Parco Lambro

Hai voglia di verde, anzi di colore? Dei colori vivaci dell’autunno? Vieni (o resta) a Milano! E concediti qualche ora in un bellissimo parco, meno famoso di quelli del centro ma che non teme confronti per la bellezza dei colori e la varietà delle sue piante: il Parco...

leggi tutto