La Sala degli Orologi del Museo Poldi Pezzoli di Milano
Una importantissima collezione di orologi antichi, recentemente restaurata e valorizzata dalla nuova sistemazione della Sala degli Orologi del Museo Poldi Pezzoli di Milano è stata riaperta al pubblico il 17 ottobre 2015, ampliata negli spazi, pronta ad accogliere...
Tra Barolo e la Bassa Langa
Da La Morra dobbiamo ritornare ad Alba, concludendo il nostro (troppo) breve e bellissimo itinerario a piedi nelle Langhe. Abbiamo intenzione di arrivare a Castiglione Falletto per poi proseguire ‘fino a Serralunga d’Alba. Da qui un bus ci riporterà ad Alba in tempo...
A zonzo tra le vigne di La Morra
La Morra è accoccolata sulla cima di una collina, come molti altri paesi della Bassa Langa del Barolo. Si trova lì dal 1100, quando da “recinto per le pecore” in frazione Annunziata (pare che Loci Murrae indicasse il luogo dove pascolavano le pecore di un monastero...
Autunno nelle Langhe: Verduno
Autunno, tempo ideale per un trekking partendo da Verduno, sulle colline delle Langhe, tra i colori rosseggianti delle vigne. Da Alba, la bella capitale delle Langhe, verso l’imbrunire siamo partiti in corriera per Verduno. Il viaggio ha iniziato a...
Alba: patria del tartufo bianco
Ad Alba c'è atmosfera di festa. E’ il mese della Fiera Internazionale del Tartufo: il famoso tartufo bianco d’Alba che da ottobre a novembre, farà arrivare in città migliaia di visitatori. In questo periodo Alba è percorsa da una particolare vivacità. Nelle sue...
A piedi nelle Langhe
Langhe ed autunno. Un binomio imprescindibile. Ogni anno i mesi di ottobre e novembre nelle Langhe sono dedicati alla Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, con incontri di grandi chef, degustazioni, “matrimoni del gusto” tra le colline di Langhe, Roero e...