Museo delle Maschere di Mamoiada
Un viaggio tra riti ancestrali nel cuore della Sardegna al Museo delle Maschere di Mamoiada, patria di Mamuthones e Issohadores . Anche altri due paesi barbaricini mantengono la tradizione antichissima delle maschere zoomorfe che...
La partita a scacchi di Marostica (con pedine viventi)
Dall’alto del castello di Marostica frecce di fuoco tagliano l’oscurità della notte per incendiare i bordi della grande scacchiera che occupa la piazza antistante. Inizia uno degli spettacoli più scenografici che abbia mai visto. Due ore...
Sul Ponte di Bassano
Finalmente eccomi sul Ponte degli Alpini a Bassano del Grappa. Dopo aver gironzolato per la città, per le sue piazze e visitato il Museo Civico, ora sono sul suo famoso ponte e posso godermi la vista sul Brenta e sul Massiccio del Grappa,...
Bassano del Grappa, non solo il ponte!
Conosci Bassano del Grappa solo per il suo famoso ponte? Peccato, perché Bassano può offrire emozionanti scoperte a chi la visita con l'occhio attento ai particolari, apprezzando la sua atmosfera di serena, piccola città della Serenissima...
L’Italia dell’Unesco riunita a Padova

L’Italia dell’Unesco riunita a Padova

Siamo stati a Padova dal 18 al 20 settembre invitati al World Tourism Expo (WTE), sesta edizione del Salone Mondiale del Turismo dedicato agli oltre mille siti Patrimonio Unesco ed ospitato nel magnifico Palazzo della Ragione. Con i suoi 51 siti Unesco l’Italia è il...

leggi tutto

Tesori di Milano: San Gottardo in Corte

Milano, si sa, è gelosa delle proprie bellezze. Le nasconde agli sguardi frettolosi, distratti, impazienti. Ma è altrettanto generosa nel mostrarle a chi le sa scoprire. Non necessariamente i tesori di Milano sono nascosti, a volte sono proprio sotto gli occhi di...

leggi tutto